Regole esami scritti e orali

Pagina aggiornata il 25.02.2022


CLI CENTRO PLIDA:
Informazioni sugli esami di certificazione PLIDA della Società Dante Alighieri

Valide per il centro CLI di via TAZZOLI 6 (Arena-Piazza Bra), Verona.
Controlla bene se ti sei prenotato o se ti sei iscritto nel nostro centro o in un altro, perché le regole possono cambiare.

PER AVERE UN CERTIFICATO, DEVI FARE ESAMI SCRITTI + ESAMI ORALI – Gli esami scritti e gli esami orali sono in due giorni diversi. Sono obbligatori tutti e due i tipi di esami.

QUANDO SONO LE PROVE SCRITTE?
Ti informiamo per SMS o EMAIL entro 48 ore prima degli esami. Non è possibile sapere prima. RISPETTA GLI ORARI E I GIORNI: gli orari e le date non possono essere cambiate, se non ti presenti al tuo orario, perdi gli esami e le quote che hai pagato.

QUANTO DURANO GLI ESAMI?
Gli esami sono in due giorni e orari diversi.

Durata del GIORNO DELLE PROVE SCRITTE:
* Prove scritte di livello A2: CIRCA 3 ORE E MEZZA
* Prove scritte di livello B1: CIRCA 4 ORE
* Prove scritte di livello B2: CIRCA 4-5 ORE
* Prove scritte di livello C1: durata INDICATIVA: CIRCA 5 ORE
* Prove scritte di livello C2: CIRCA 4 ORE E MEZZA
A tutti i candidati si chiede massima collaborazione, educazione, attenzione e correttezza: le prove si devono svolgere nel totale rispetto di:

– Regolamento
Istruzioni degli assistenti
Tutti gli altri candidati e della sede d’esami

Durata del GIORNO DEGLI ESAMI ORALI
* Prove orali di livelli A1, A2 e B1: CIRCA 20 minuti
* Prove orali di livelli B2, C1 e C2: CIRCA 30 minuti

Le prove possono durare di più. Il rispetto dei tempi dipende dalla tua collaborazione. Se ci sono ritardi per problemi tecnici i tempi diventano più lunghi. Chiediamo la massima collaborazione, è tuo interesse finire gli esami prima possibile, ma è anche il nostro.

POSSO VENIRE DOPO L’ORARIO che ho ricevuto?
No.
Non sono ammessi ritardi. La sede apre solo all’ora di convocazione.

POSSO VENIRE PRIMA DELL’ORARIO RICEVUTO?
No. L’orario è la CONVOCAZIONE, NON l’inizio della prova. Non suonare, non telefonare e non cercare di entrare prima dell’orario già dato. Per urgenze, inviare un SMS (WHATSAPP SOLO DAI CELLULARI CON COMPAGNIA TELEFONICA NON ITALIANA).
POSSO SAPERE PRIMA IL GIORNO DEGLI ESAMI ORALI E L’ORA?
Assolutamente no:
giorni e orari degli esami sono a sorteggio e sono il risultato di una difficile organizzazione. Giorni e orari non possono essere cambiati.

COSA PORTO?
Porta solo una penna blu o nera non cancellabile e un documento.
Non puoi portare: cellulari, smartwatch, computer, dizionari, fogli per appunti, matite, cibo e bevande.
Parenti e amici non possono entrare, aspettano fuori. Non possono aspettare in sala d’aspetto.

IMPORTANTE:
Prove annullate:
non disturbare o ritardare la sessione d’esami con comportamenti non corretti. I comportamenti scorretti portano solo ritardi, allontanamento dall’aula e l’annullamento del tuo esame. Compilando il modulo, accetti tutto il regolamento.
Superare l’esame: leggi molto in italiano prima degli esami e fai pratica di scrittura. Ascolta TUTTE le indicazioni degli assistenti durante gli esami, e leggi TUTTE le istruzioni presenti nelle prove. E’ necessaria la massima concentrazione e collaborazione da parte di tutti.

Con la tua iscrizione, accetti questo regolamento.

PER PREPARARMI AGLI ESAMI, COSA POSSO FARE?
Puoi:
– vedere e provare un modello d’esempio di prova PLIDA, vai QUI. (no cellulari, solo computer).
Leggi bene sulle prove di esempio tutte le istruzioni, la durata di ciascuna prova,
– fare un CORSO di preparazione alla certificazione PLIDA: 10 ore individuali o 20 ore di gruppo: 240 euro. Se vuoi il corso, devi fare un’altra iscrizione. Vai QUI.

Un sito WordPress.com.

Su ↑