
Scarica qui le prove di esempio di livello B1 della certificazione PLIDA.
Consigliamo di stampare le prove. Le prove sono divise in quattro parti.
Quattro prove: 1. AUDIO; 2. ASCOLTARE e LEGGERE, 3. SCRIVERE, 4. PARLARE.
Devi sempre compilare in ogni fascicolo anche la prima pagina con i dati richiesti.
1. AUDIO – esempio. Non far partire l’audio senza leggere contemporaneamente la parte 2. ASCOLTARE.
2. ASCOLTARE E LEGGERE – esempio
Dopo le prove ASCOLTARE E LEGGERE, devi compilare il FOGLIO RISPOSTE
QUI UN ESEMPIO DI FOGLIO RISPOSTE per capire come si compila >>>>
Queste prove di esempio degli esami PLIDA sono concesse dalla Società Dante Alighieri, di cui il CLI è centro autorizzato.
Le prove di esempio non possono essere MAI le vere prove dell’esame che farai.
Questi esempi non possono sostituire un corso, aiutano solo a far capire come è strutturato l’esame.
Non confondere il CORSO con l’ESAME, sono due cose diverse.
CORSO – I corsi di preparazione al PLIDA del CLI sono a pagamento, sono sempre rigorosamente aggiornati e si adattano alle tue necessità di preparazione e di orari di lavoro.
Scrivi prima una email a: info@veronaplida.it , non venire direttamente in sede.
Il CLI non accetta MAI iscrizioni ai corsi in altro modo, nemmeno nella sede di via Tazzoli 6, Verona.
Se vuoi, puoi già fare l’iscrizione al corso qui: ISCRIZIONE CORSI PER ESAMI, oppure per email chiedi informazioni e inserisci il tuo numero di telefono: ti chiameremo appena possibile.
ESAME – Se ti interessa iscriverti solo all’esame PLIDA con il CLI, non è previsto nessun incontro, si fa tutto online. Quando è periodo iscrizioni, compila il MODULO ISCRIZIONI ESAMI B1 – PLIDA, dove trovi anche tutte le informazioni necessarie.