DOCENTI

logo PLIDADANTEIL CLI organizza e segnala incontri e laboratori di formazione per docenti e operatori dell’italiano come lingua seconda o straniera.

Rassegna d’incontri, aggiornamenti, seminari per dirigenti, insegnanti e operatori d’italiano lingua seconda.

I prossimi appuntamenti:

  • Maggio 2019
    Novembre 2019

    —————-
    ARCHIVIO
    8-10 maggio 2015, Sede Centrale della Società Dante Alighieri (Palazzo Firenze, piazza Firenze 27, Roma). Corso di aggiornamento per insegnanti organizzato dal PLIDA: Come programmare un percorso didattico. Strategie e nuove risorse. Il piano dei corsi ADA. Per altre informazioni >>>

  • 10-11 aprile 2015, “LUDOLINGUISTICA Tecniche e strategie ludiche per rafforzare le competenze d’uso nell’apprendimento e nella didattica delle lingue”. Conferenza e workshop di e con Anthoy Mollica Università di Verona, Aule T.1 e T.5 – Polo Zanotto – viale dell’Università, 4. Per altre informazioni >>>
  • 19 luglio 2013, all’Istituto Canossiano Dorsoduro 1323, Venezia, ore 9.30-17.00: FierItals: l’appuntamento imperdibile con l’editoria d’eccellenza, dedicata all’italiano per stranieri. Minilaboratori e presentazioni, esposizione editori. Con lezione.concerto a cura di Fabio Caon scarica la locandinda con il programma dal sito forme-itals.it. Il CLI organizza da Verona il viaggio per Venezia. Per informazioni, scrivere a info@veronaplida.it
  • 17, 18 e 19 maggio 2013, Roma, piazza Firenze 27, Sede Centrale della Società Dante Alighieri, L’italiano in.. vendita. Pubblicità e comunicazione nel marketing: utilizzo dei testi nella didattica dell’italiano L2/LS, XXVII Corso di aggiornamento e laboratori PLIDA per docenti di italiano L2/LS <vai alla pagina ufficiale>
  • 18 maggio 2013, Venezia, Sant’Elena, Comitato della Società Dante Alighieri, Giornata di studi sull’italiano “Dove ‘l sì suona”, scarica la locandina: GiornataStudiItalianoStranieriVenezia2013
  • 22-23 marzo 2013, al museo MAXXI di Roma: Alla scoperta dell’approccio globale < vai ai video >
  • 15-16 marzo 2013, a Verona: Le vie dell’interazione: lingue e culture a scuola <  scarica i materiali del seminario >
  • 20 marzo 2013, a Verona: Giornata pedagogica LEND: stare fra lingue e culture < a breve i materiali del corso all’indirizzo LEND >
    Laboratorio D. Giardini,  Quando l’italiano è anche lingua straniera: strumenti per la classe multilingue < vai al modulo d’iscrizione >
  • 22-23 marzo 2013, a Roma: Alma Edizioni al MAXXI: Alla scoperta dell’approccio globale. Giornata di aggiornamento didattico per insegnanti <per iscriversi >

Sei interessato?
Senza impegno, scrivi al Centro PLIDA
info@veronaplida.it
o telefona a questi numeri:
+39045565294
+393285637218

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑