CERTIFICAZIONE PLIDA

IL CLI – Centro Linguistico Internazionale di via Don Enrico Tazzoli 6, Verona, è CENTRO CERTIFICATORE PLIDA UFFICIALE della SOCIETA’ DANTE ALIGHIERI. Nelle nostre sedi operative, si possono fare corsi di italiano o sostenere gli esami PLIDA. 

logo PLIDADANTE

USI PRATICI DEL CERTIFICATO PLIDA

Livello A2_Orale (A2_Permesso di soggiorno), per chi vuole vivere e lavorare in Italia. Questo certificato è valido per la Prefettura.

Livello A2_Completo (A2 Ordinario) è valido per la Formazione del Veneto: chi non ha un diploma italiano e vuole fare corsi riconosciuti, abilitanti a una professione artigianale, deve certificare la propria lingua con l’A2. Questo certificato è valido anche per il Permesso di soggiorno.

Livello B1_Orale (B1_Cittadinanza) è il certificato minimo richiesto dalla Prefettura per la domanda di cittadinanza. Consiste nella sola prova PARLARE e dura circa 30 minuti.

Livello B1_Completo (B1 Ordinario) è valido anche per la richiesta di cittadinanza e per la formazione della Regione Veneto: chi non ha un diploma italiano e vuole fare corsi riconosciuti, abilitanti a una professione commerciale o sanitaria (OSS), deve certificare la propria lingua con il B1_Completo. Questo certificato è valido anche per la Cittadinanza.

Livello B2. Per studio accademico e professioni qualificate. È il minimo richiesto per iscriversi alle università italiane (escluse le lauree a ciclo unico)

Livello C1. per i concorsi pubblici in Alto Adige, per iscriversi alle lauree a ciclo unico come medicina o scienze infermieristiche. E’ richiesto anche ai laureati all’estero, come medici o insegnanti, che intendono partecipare ai bandi di concorso in Italia.

Livello C2. Questo livello facilita qualsiasi sbocco professionale in Italia e in tutti i luoghi di lavoro in altri Paesi in cui è richiesta una specializzazione in lingua italiana. E’ il livello dei traduttori simultanei

COME SONO FATTI GLI ESAMI PLIDA

A2_Orale e B1_Orale: testa solo la prova PARLARE e rilascia un attestato riconosciuto solo dalle prefetture. L’esame dura circa 30 minuti.

Esami ordinari (A2_Completo, B1_Completo, B2, C1, C2)
Ci sono 4 abilità: Ascoltare, Leggere, Scrivere e Parlare. Ogni prova ha minimo due parti. Gli esami si dividono in due momenti: scritti e orali.

Il primo giorno si fanno gli esami scritti (Ascoltare, Leggere e Scrivere), si svolgono in una mezza giornata. Gli esami orali (Parlare) possono essere lo stesso giorno o molto più spesso nei giorni successivi. La parte orale dura circa 30 minuti.

Gli esami si svolgono nei centri autorizzati e sono valutati dalla Sede centrale della Società Dante Alighieri, ciò che assicura la completa oggettività della valutazione: tutti i centri certificatori organizzano gli esami e dopo spediscono le prove e i verbali degli esami alla Società Dante Alighieri, che è l’ente certificatore. Il regolamento vieta che i centri conoscano o vengano a contatto con i correttori delle prove. I centri certificatori hanno il compito delle iscrizioni, delle prove d’esame, di comunicare i risultati e di consegnare i certificati.

Cosa bisogna saper fare agli esami : nei livelli “A” è importante saper comunicare, capire e farsi capire in modo chiaro anche se semplice. Più si sale di livello, più è importante essere accurati e precisi. Dal B2 in poi è necessario conoscere bene la grammatica e la cultura dell’Italia. Dal C1 in poi al candidato è richiesto che sappia destreggiarsi molto bene in tutte le situazioni comunicative e in tutte le abilità.

Gli esami si superano quando per ogni abilità il candidato ottiene almeno 18/30 punti.

Se intendi fare gli esami a Verona, scrivici o telefona:

Per informazioni o per un appuntamento, scrivi senza impegno al Centro PLIDA:
info@veronaplida.it
o telefona a questi numeri:
+39045565294
+393285637218

Per altre informazioni sulla certificazione PLIDA della Società Dante Alighieri: www.plida.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑